L 'azienda

Excursus storico dell'azienda agricola Baldini.

L’azienda agricola Baldini ha radici storiche che risiedono nell’entroterra Abruzzese delle colline Teramane, di cui sono originari i membri della famiglia Baldini, che nel corso del tempo ha visto un cambio generazionale nella gestione delle proprietà familiari ma sempre rispettando il metodo di coltivazione e trasformazione delle materie prime tramandato di figlio in figlio. Di seguito un breve excursus storico.

Negli anni ‘20 la famiglia Baldini composta dai tre fratelli Giovanni, Francesco e Antonio intraprendono l’attività agricola nella zona di Tortoreto Alto, coltivando le terre di proprietà costituite essenzialmente da vigneti e uliveti secondo la tradizione del tempo, che sarebbero state ereditate qualche anno più tardi dal fratello minore Antonio.

Negli anni ’40 Antonio insieme ai suoi due figli Luigi e Giuseppe manda avanti l’azienda accrescendone la coltivazione e affidando la forza-lavoro ai contadini del paese. Nel 1952 il figlio Giuseppe installa il primo mulino per la trasformazione e la macinatura del grano e un frantoio per la produzione di olio, ma è solo nel 1965 che viene avviata l’attività del forno a Tortoreto, dove è rimasto fino ad oggi in gestione alla famiglia Baldini.

Nel 1995 Giuseppe lascia l’amministrazione al figlio Antonio, che dopo la laurea decide di riprendere la gestione dei terreni lasciati negli anni a famiglie di contadini e incrementa le fasce di terra per risistemare i vigneti e gli uliveti decidendo poi nel 2016 di creare una nuova azienda agricola Baldini, reinvestendo nella produzione di prodotti agricoli insieme ai prodotti da forno, affidando la gestione imprenditoriale a sua figlia Claudia e suo figlio Giuseppe.